«Doveva convincersi che era un’idea assurda, il suo cuore doveva necessariamente tornare a seguire le istruzioni del cervello.»
Rispetto a ciò che sono, quanto dipende strettamente da me e quanto...
“... L’uomo è libero, così è nato, e non può, non deve inquinare la libertà con le paure o barattarla con la tranquillità...”
“... Forse la vera amicizia è questa: ospitare e curare...
Attraverso la vita di Enzo, il giovane protagonista del romanzo autobiografico, ripercorriamo l’esistenza difficile e tormentata in una famiglia contadina alle soglie della Seconda Guerra Mondiale, in...
Con un libro piacevolissimo da leggere, Federico Bagnasco utilizza tutta la sua esperienza e la sua professionalità in campo musicale per raccontare, in maniera originale e interessante, gli idiofoni,...
«La vita umana è un lungo viaggio di apprendimento, un progressivo e lento “prendere coscienza”.»
La realtà che ci circonda appare molto spesso immutabile e spaventosamente incontrollabile....
«Il diavolo è risalito dall’abisso e si è sistemato nella Villa. Non se ne andrà finché non avrà trovato quello che cerca!»
Siamo sulla leggiadra isola di San Pietro, a poche miglia dalla...
In una Torino devastata dalla guerra, il giovane Marco Sammarco, capitano del neonato esercito confederale del Piemonte, si ritrova suo malgrado a dover guidare la sua gente in quella che è diventata...
Nella cittadina di Wloszczowa il giorno di Natale del 1915 è nata Lilly, la protagonista dell’opera di Uri Jerzy Nachimson ‒ sua zia. In realtà i personaggi in questo libro sono molti, perché numerosa...
Tentare di condensare il racconto di Laura Orlandini in tre parole ci porterebbe, probabilmente, a scegliere queste: Magia, Immaginazione, Viaggio. Ma in fondo… chi ha detto che dobbiamo usare solo tre...
Questo libro è un utile supplemento alla teoria e all’applicazione delle zeoliti o setacci molecolari, che sono già note da molti anni e sfruttate come catalizzatori e adsorbenti. Le applicazioni di...